Il 23 maggio a Verona durante la tappa del Salone della CSR è stata presentata Wall2Wall, un’iniziativa particolarmente interessante.

Lo stanno realizzando L’Oréal Italia e Valemour a Settimo Torinese nello stabilimento dell’azienda con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e lavorativa di giovani con disabilità intellettiva.

L’iniziativa è strutturata in due parti: la prima è un HUB dedicato alla formazione rivolto a giovani in alternanza scuola-lavoro o che hanno concluso il percorso scolastico. Supportati da alcuni educatori, imparano le abilità prelavorative necessarie per l’inserimento in un contesto aziendale.

La seconda è una linea produttiva per gestire una commessa ricevuta da L’Oréal attraverso tre dipendenti a tempo indeterminato (uno part-time con disabilità intellettiva e due a tempo pieno con funzione di supervisione e supporto alla produzione) coadiuvati da un tirocinante part-time con disabilità intellettiva. La commessa consente l’avviamento del progetto su una base di sostenibilità finanziaria.
Un esempio di come si possa andare verso un’economia sempre più inclusiva in grado di trasformare problemi in risorse preziose.

Cosa c’è di nuovo
Il vantaggio è per entrambi i partner: alle imprese Valemour offre un servizio per rispondere all’adempimento richiesto dalla legge 68/99; ai giovani offre un’esperienza formativa e la possibilità di raggiungere autonomia e indipendenza personale. In una logica di vera collaborazione.