È stata presentata a Milano pochi giorni fa l’iniziativa Social Camper per promuovere la prevenzione e la cura della salute dei cittadini attraverso la consulenza di farmacisti e specialisti. Il Social Camper è un mezzo itinerante che prevede anche la distribuzione di materiale informativo ed esami gratuiti nei nove Municipi e nella città metropolitana. In totale 18 giornate a Milano e 27 nella città metropolitana per trattare diversi argomenti in un percorso che ha l’obiettivo di informare, educare, assistere, stimolare la responsabilità individuale. Ogni persona deve infatti diventare protagonista della propria salute e delle proprie scelte: da qui l’idea del camper che permette di arrivare in modo capillare sul territorio.
Farmacisti e specialisti saranno a disposizione delle persone per affrontare diversi temi: dai danni causati dal fumo al tema delle allergie alle intolleranze alimentari; dai problemi dell’apparato cardiocircolatorio alla prevenzione dei tumori.
Il Social Camper, promosso dell’Assessorato alle Politiche Sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano, è stato realizzato a costo zero per l’amministrazione comunale grazie alla collaborazione di Energie Sociali Jesurum e LloydsFarmacia del Gruppo Admenta. Un esempio di sinergia tra pubblico e privato per migliorare la cultura della cura e della prevenzione.
Cosa c’è di nuovo
Come sempre importante il segnale che vuole dare Milano sperimentando nuove forme di collaborazione tra pubblico e privato. Interessante anche l’idea che la PA abbia deciso di proseguire nel processo di rinnovamento impegnandosi su un tema importante come quello della salute dei cittadini. E che per far questo promuova azioni che garantiscono (almeno si spera!) maggiore equità nell’accesso alle informazioni.
Bellissima iniziativa. Andrò a vedere le date e i luoghi in cui il Social Camper sarà presente. Sarebbe importante che di queste iniziative si parlasse anche al Salone…
infatti lo faremo…