Il tonno Callipo è un prodotto che diventa sempre più buono: lo ha ricordato il responsabile dell’impresa che ha partecipato il 9 maggio all’Università di Cosenza alla tappa de “Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale”.
L’azienda, da oltre 100 anni tra i principali protagonisti del mercato del tonno e delle conserve ittiche, ha avviato nel 2016 un progetto lavorativo e formativo all’interno dell’istituto penitenziario di Vibo Valentia. Nel periodo natalizio i detenuti affiancati dal personale Callipo si occupano del confezionamento delle cassette regalo. L’azienda organizza anche un’attività di formazione con l’obiettivo di trasferire ai detenuti coinvolti nel progetto le tecniche di confezionamento ma anche i valori e le linee guida a cui tutti i lavoratori Callipo devono attenersi.
Un’iniziativa di valore sociale che permette ai detenuti di vivere un’esperienza lavorativa concreta e costruttiva. Ad oggi, sono state confezionate in carcere circa 20.000 cassette regalo Callipo.
Cosa c’è di nuovo
L’idea che proprio dalla Calabria arrivi un esempio positivo. Un messaggio di speranza e di fiducia in un futuro migliore per dare alle persone una seconda possibilità. Speriamo che l’esperienza di Callipo venga “copiata” da altre imprese.