Alcune grandi imprese si stanno impegnando concretamente per contribuire alla diffusione dell’Agenda 2030. La scorsa settimana ho citato Lavazza; oggi mi fa piacere segnalare un’iniziativa promossa da Terna in collaborazione con la Fondazione Global Compact Network Italia.
Dall’8 dicembre per tutto il periodo natalizio la Torre di Arnolfo di Firenze sarà illuminata dai 17 obiettivi dell’ONU per lo sviluppo sostenibile. Ogni sera la storica torre si accenderà come un “faro” – elemento architettonico altruista per eccellenza, che trova il proprio senso nel fare luce per i naviganti – diventando un riferimento visivo per tutta la città.
Per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030 il ruolo delle imprese sarà sempre più importante. L’idea di Terna di illuminare la Torre di Arnolfo con i 17 Obiettivi contribuisce alla diffusione della cultura della sostenibilità ricordando che il 2030 è vicino.
Con la luce Firenze solleciterà tutti a impegnarsi per un futuro più luminoso.
Cosa c’è di nuovo
Interessante la scelta di Terna che, oltre ad agganciare la propria strategia agli obiettivi dell’Agenda 2030, ha voluto contribuire alla loro diffusione presso un pubblico vasto partecipando al Firenze Light Festival con la proiezione luminosa dei 17 obiettivi sulla Torre di Arnolfo.