La sostenibilità deve diventare “desiderabile”. Un passaggio necessario, anche se non facile, se si vuole coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Interessante la scelta di Barilla che ha deciso di sperimentare un nuovo linguaggio...
Tagged: responsabilità
Gruppo Florence e la sostenibilità

È in continua crescita l’impegno per la sostenibilità nel mondo della moda, da tempo sotto i riflettori per impatto sociale ed ambientale. Nelle scorse settimane il Gruppo Florence, un vero e proprio polo del...
ECONOMIA DEL BENE COMUNE

Nei giorni scorsi è stato ospite a Padova Christian Felber l’economista austriaco che è tra i fondatori del movimento dell’Economia del Bene Comune. Ricordo a chi non conosce questo movimento che l’obiettivo è adottare...
Keep clean and ride

La passione per la corsa sta diventando un vero fenomeno e sono migliaia le persone che uniscono il piacere di fare uno sport a finalità sociali. Sul mio blog avevo già parlato di Rete...
Dani e il contagio virtuoso

Una filiera, quella della lavorazione conciaria, di cui si parla poco quando si affronta il tema della sostenibilità del processo produttivo. Eppure è un settore (naturalmente molto critico) dove sono stati fatti passi avanti...