A Pisa, durante la quarta tappa del Salone della CSR, è stata presentata l’attività di REMARC – Responsible Management Research Center – un centro di ricerca dell’Università di Pisa coordinato da Elisa Giuliani che sviluppa iniziative davvero innovative.
Gli obiettivi del centro, nato nel 2017, sono ambiziosi: contribuire a ripensare radicalmente il modo di fare impresa; sradicare l’idea che lo sviluppo economico viene prima dei diritti e dell’ambiente; far comprendere che esistono soluzioni alternative rispetto all’attuale modello economico.
Le aree di ricerca di cui si occupa REMARC sono diverse: rapporto tra imprese multinazionali, diritti umani e sviluppo economico sostenibile; innovazione e scienza responsabile; comunicazione e messa in pratica della CSR etc.
REMARC offre anche un’attività di formazione per manager e policy maker: solo coinvolgendo in modo nuovo queste persone si potrà velocizzare il percorso verso un’economia più sostenibile. Una sfida che ci deve vedere tutti protagonisti.
Cosa c’è di nuovo
La collaborazione tra soggetti diversi e l’interdisciplinarietà sono le caratteristiche di REMARC che mette al centro l’idea della contaminazione, un valore di cui tanti parlano ma pochi praticano.