L’ospite di questa settimana del mio blog è Fulvio Tosi, Founder di MyLogo, una startup innovativa, nata per aiutare le associazioni (sportive ma non solo) a trovare una sostenibilità economica.

Ciao Fulvio e benvenuto sul mio blog. Quando e come nasce MyLogo?
My Logo nasce nell’aprile 2018 all’interno di uno spazio di co-working pesarese, in un contesto dinamico e particolarmente recettivo alle nuove opportunità offerte dal digitale. L’idea è nata dalle mie esperienze professionali e sportive – sono un imprenditore milanese con esperienza pluridecennale nel mondo del merchandising ed ex giocatore professionista di football americano – ed è stata realizzata grazie all’incontro con Christian Ricciarini – imprenditore pesarese e CEO di Officine Creative Marchigiane, altra startup innovativa pesarese. La mia esperienza in questi settori, unita alle capacità di Christian nel concretizzare idee e progetti innovativi, hanno rappresentato il connubio vincente per la nascita del portale www.mylogo.shop.

Come funziona in concreto il vostro portale? Ci fai qualche esempio?
My Logo si rivolge a tutte le Associazioni (sportive, culturali, no profit, band musicali, organizzatori di eventi e manifestazioni), con un focus particolare sulle Associazioni Sportive Dilettantistiche.
Il referente di un’associazione si può iscrivere gratuitamente su www.mylogo.shop e può creare in autonomia un proprio Fan Official Store, un vero e proprio e-commerce dedicato tramite il quale rivendere il merchandising ufficiale ai propri Fan e Sostenitori. Durante la configurazione dello store, l’associazione può scegliere quali prodotti inserire e come personalizzarli utilizzando i propri loghi o immagini. Infine, decide il prezzo a cui vendere ogni articolo del proprio Store. Su ogni vendita, l’associazione accumula un margine su un borsellino virtuale che sarà riscattabile al raggiungimento di una determinata soglia. All’associazione non resta quindi che attivare lo store, pagando la fee annuale di 139 € + IVA, e promuoverlo alla propria community tramite i vari materiali di go to market messi a disposizione da My Logo.

Quali sono gli aspetti che ritieni più “sociali” della vostra attività?
Quando giocavo a football americano, nonostante giocassi nel massimo campionato professionistico ed avessi vinto il campionato nazionale, il mio team aveva sempre molti problemi a soddisfare le richieste dei propri fan e sostenitori in tema di merchandising, per le tante criticità che quest’attività si porta dietro (spese da anticipare per la produzione, gestione delle taglie e del magazzino, commercializzazione, etc.). Ogni tifoso si organizzava quindi come meglio poteva, spesso vedevo ad esempio t-shirt stampate autonomamente nel quale il logo della società e i claim erano sempre diversi e spesso distorti. Oltre a questo si aggiungeva l’annoso problema della mancanza di risorse delle associazioni sportive.
Oggi, dopo 20 anni, seguo mio figlio nel suo percorso sportivo e ho ritrovato nella sua Associazione Sportiva gli stessi identici problemi che ho vissuto io in prima persona. Le Associazioni Sportive, soprattutto quelle dilettantistiche, hanno un disperato bisogno di risorse per le proprie attività; le quote sociali non sono sufficienti a coprire il loro fabbisogno, quindi spesso sono costrette addirittura a fare delle collette per svolgere il minimo dell’attività.
My Logo offre una soluzione semplice e concreta per autofinanziare tutte le associazioni, tramite la vendita del merchandising ufficiale. I prodotti venduti nello store sono prodotti da My Logo on demand al momento dell’ordine del fan o sostenitore, quindi l’associazione non deve sostenere alcun costo per la produzione e per la logistica, e non ha in carico nessuna delle tipiche attività di gestione del merchandising, evitando quindi tantissimi problemi.
My Logo rivoluziona di fatto la gestione del merchandising, per i numerosissimi vantaggi offerti; riveste quindi un importante funzione sociale, perché sostiene e supporta concretamente le Associazioni permettendo loro di generare nuove risorse economiche; inoltre, alimenta la passione della propria community e consente di promuovere un’immagine coordinata del proprio brand.

Quali sono i vostri programmi per il futuro?
In questo momento stiamo lavorando per popolare la piattaforma; abbiamo già circa una trentina di associazioni attive sul portale con il proprio Fan Official Store.
Abbiamo raggiunto da poco un accordo con la Consulta dello Sport Nazionale, che persegue sempre finalità di supporto alle Associazioni Sportive; è inoltre un valido ausilio per i comuni italiani che aprendo il proprio portale comunale possono censire e promuovere le associazioni del territorio. La nostra partnership ha di fatto collegato i due portali, portando vantaggi rilevanti (anche in termini di iscrizione) per le associazioni attive sulle varie Consulte comunali. In quest’ottica, nei prossimi mesi presenteremo in maniera congiunta entrambi i progetti alle amministrazioni comunali, al fine di poter attivare nuovi portali comunali e quindi nuove Associazioni Sportive.
Infine, stiamo iniziando a promuovere mylogo.shop anche sulle altre tipologie di associazioni, che sin d’ora possono attivarsi sul portale per generare risorse al fine di supportare le proprie attività.