Aprirà a Lampedusa il 3 giugno il Museo della Fiducia con opere d’arte provenienti dai quattro angoli del Mediterraneo. Il Museo, frutto di un progetto internazionale, sarà allestito a 20 metri dall’approdo delle motovedette che portano in salvo i barconi dei migranti che si attraversano il Mediterraneo. Una scelta simbolica per ricordare le morti in mare di migliaia di persone.
L’intenzione dei curatori – Alessandro De Lisi, Direttore culturale di First Social Life, e Giacinto Palladino – è di tenerlo aperto fino a metà ottobre. Verrà chiuso dopo l’anniversario della strage del 3 ottobre 2013. Il Museo raccoglierà opere provenienti dal Bardo di Tunisi, da Marsiglia, dai Musei civici Veneziani e dagli Uffizi da dove arriverà anche un Caravaggio. Per ricordare che la cultura non ha confini e che l’Europa non è solo filo spinato e barriere. Un messaggio, soprattutto, di speranza.
Il Museo della Fiducia, un segnale importante

“Ricordare per non dimenticare”
L’inaugurazione che si terrà il 3 Giugno a Lampedusa del “Museo sulla Felicità” è da considerare un progetto innovativo, che tenderà ad eliminare le barriere che si sono create!L’Italia è pronta all’integrazione e alla condivisione sociale!