Nei giorni scorsi Milano ha vinto uno dei cinque premi Earthshot Prize, un riconoscimento internazionale che viene dato alle migliori soluzioni per proteggere l’ambiente. Il premio, voluto dal Principe William e dalla The Royal Foundation, ha l’obiettivo di trovare entro il 2030 50 idee per salvare il pianeta.
La prima edizione ha avuto 750 candidature arrivate da tutto il mondo: la città di Milano è risultata tra i vincitori grazie al progetto della Food policy e degli hub di quartiere contro lo spreco alimentare.
La cifra del premio è considerevole: un milione di sterline, più alta del Premio Nobel. Queste risorse saranno utilizzate per potenziare gli Hub esistenti e per aprirne di nuovi garantendone la sostenibilità sul lungo periodo.
Nel mio blog ho più volte parlato dell’impegno di Milano e recentemente ho ricordato proprio l’importanza degli hub di quartiere.

Cosa c’è di nuovo

Il programma della Food Policy costituisce un esempio importante che potrebbe essere imitato da tante altre città del nostro paese con risultati utili per tutti.