Questa settimana dedico il post del lunedì a Milano Digital Week un’iniziativa che dal 15 al 18 marzo 2018 permetterà di valorizzare l’impegno della nostra città per il cambiamento.
Alla Milano Digital Week saranno protagoniste le realtà che vorranno raccontarsi e aprire fisicamente le porte ai cittadini, per far conoscere i tanti volti della Milano digitale: quattro giorni dedicati alla produzione e diffusione di conoscenza e innovazione, un’occasione per coinvolgere nel dibattito imprese, istituzioni, università, startup, centri di ricerca, associazioni non profit.
La Call for proposal mira a coinvolgere per la prima volta sotto lo stesso cappello progetti in divenire ed esempi virtuosi di trasformazione digitale in atto nella città nei più diversi settori, da quello scientifico e tecnologico alla cultura, dalla comunicazione alla finanza, dal food al design.
La prima edizione della Milano Digital Week permetterà nella sede di BASE di creare una mappa interattiva del digitale a Milano per fornire un quadro d’insieme degli attori attivi sul territorio. Uno strumento di lettura e di alfabetizzazione utile sia agli addetti ai lavori sia ai cittadini che fruiscono sempre più di servizi online.

Cosa c’è di nuovo
La collaborazione tra soggetti diversi è sempre più frequente. Anche questo è un esempio che dimostra l’importanza di avviare e gestire progetti condivisi (gli attori sono Comune di Milano, Assessorato alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici; Cariplo Factor; IAB, Interactive Advertising Bureau, Hublab).
Milano cambia, cresce e si trasforma grazie al digitale. E il resto dell’Italia?