Una grande azienda con una lunga storia che oggi si impegna a rendere sempre più sostenibile la propria attività: parlo del Gruppo Marzotto che ha fatto del controllo a filiera produttiva un suo cavallo di battaglia.
Sul sito il tema della sostenibilità ha uno spazio importante con alcune dichiarazioni anche molto impegnative. L’impresa infatti dichiara che il controllo avviene a partire della materia prima fino allo smaltimento degli scarti di produzione. Tutte le fibre in ingresso vengono analizzate nei laboratori aziendali per verificare il rispetto agli standard che il Gruppo chiede.
L’impegno riguarda anche il consumo dell’acqua, la riduzione delle emissioni di ossidi di azoto e di Co2 per ogni metro di tessuto prodotto: un’attenzione all’impatto ambientale che coinvolge gli stabilimenti, il processo, il prodotto. Per esempio, da anni sono in funzione impianti fotovoltaici sulle coperture di alcune sedi produttive e il gruppo lavora per ridurre gli sprechi.
E tante altre cose ancora…

Cosa c’è di nuovo
La sostenibilità è arrivata anche in settori, come quello tessile e quello della moda, che per anni sono stati silenti sull’argomento. Decisamente una #Good News con cui iniziare la settimana.