L’ospite di questa settimana è Enrico Fantaguzzi, fondatore di Link@ut, il network italiano delle strutture Autism friendly.

Ciao Enrico e benvenuto sul mio blog. Quando è nata Link@ut e qual è la sua missione?
Linkaut è nata a Luglio 2017 ma è operativa dal 2018. La sua Vision è: un mondo capace di accogliere consapevolmente le persone con autismo e le loro famiglie rendendole parte attiva della società permettendo loro di esprimersi liberamente.
Per raggiungere questa Vision abbiamo ricercato quale era la problematica più importante delle famiglie di persone con autismo e, analizzando anche la mia esperienza personale, abbiamo capito che il vero problema non è la gestione della persona in ambiente domestico, ma nella società.
Così abbiamo generato la nostra Mission: formare gli staff dei luoghi che ricevono pubblico all’accoglienza in modo che siano consapevoli delle persone con autismo e di chi le ama, permettendo così alle aziende di accedere a un mercato ampio e fedele incurante delle tradizionali leggi del mercato.

Ci spieghi meglio quali sono i servizi che offrite e come vi state organizzando sui territori?
Noi ci rivolgiamo principalmente alle aziende che hanno una o più catene di punti vendita distribuiti sul territorio e offriamo un pacchetto che comprende:
Formazione: 8 ore di cui 2 del comitato scientifico, 4 di Linkaut sull’accoglienza consapevole, 2 esperienziali con persone con autismo e le loro famiglie che mettono alla prova i corsisti. Questa formazione è obbligatoria per tutto il personale presente nella struttura, sia che abbia contatto diretto con il pubblico sia che operi con altre mansioni.
Pannelli informativi: installiamo negli ambienti aperti al pubblico dei pannelli informativi che hanno due funzioni, diffondere a una vasta platea dei concetti di base sull’autismo e coinvolgere le persone rendendole protagoniste del progetto aiutando lo staff a creare un ambiente accogliente e disteso anche in presenza di comportamenti fuori contesto.
WebMarketing: una pianificazione annuale che comprende 24 azioni di web marketing volte a convogliare le nostre famiglie verso i punti vendita che hanno investito e si impegnano ogni giorno per un mondo migliore.
Poi seguiamo ogni Linkaut point con una linea di supporto che permette loro di chiedere informazioni e consigli.

Come è nata e come si è sviluppata la collaborazione con Primo Miglio?
Siamo stati i secondi classificati a una competizione di start up denominata Nuove Idee Nuove Imprese e una parte del premio era un percorso di incubazione con Primo Miglio.

Programmi per il futuro?
Tanti, il primo è l’imminente rilascio di una app che permetta la geolocalizzazione dei Linkaut point e altri servizi per le famiglie. Poi entro il 2019 il debutto di un portale di matching fra educatori e famiglie.