Nei giorni scorsi Lavazza ha presentato il Calendario 2023 che ha un titolo significativo Yes! We’re Open e che ha visto il coinvolgimento della fotografa Alex Prager.
L’idea alla base di questa edizione del Calendario è ricordare che i bar sono luoghi di socializzazione dove ognuno è il benvenuto e che la diversità non è problema ma un valore.
Il Calendario pone infatti l’accento sull’unicità di ogni individuo, sul valore dell’inclusione senza naturalmente dimenticare il prodotto: la tazzina di caffè e il bar come rito e luogo da sempre sinonimo di socializzazione.
Oltre al Calendario è stato realizzato un libro, curato da Fabio Novembre, che valorizza la bellezza di un’umanità che si riscopre vitale e curiosa, esprimendo individualità e collegando le persone.

Cosa c’è di nuovo
Continua l’impegno di Lavazza che da tempo affronta nel suo calendario anche tematiche non semplici. In questo caso infatti l’azienda si fa portavoce di un invito all’apertura e al saper cogliere il valore della differenza quale risorsa per le società.