Lavazza non finisce mai di stupire… L’ultima iniziativa è la The Blended Orchestra che nasce per coinvolgere le persone attraverso il linguaggio universale della musica.
L’idea è rendere vivi gli elementi della natura e gli attrezzi usati da alcune delle comunità rurali dove l’organizzazione opera. La musica è realizzata con un mix di strumenti fatti da corde, acqua, cereali e fibre naturali: una colonna sonora dei 31 progetti di sostenibilità che la Fondazione Lavazza supporta in 19 nazioni a beneficio di 130.000 persone. I progetti hanno l’obiettivo di migliorare la resa produttiva e la qualità del caffè e le condizioni di vita dei piccoli produttori locali.
Protagonista del progetto The Blended Orchestra è Simone Benussi, in arte Mace, che ha accompagnato i musicisti nella realizzazione di un brano disponibile online sulle maggiori piattaforme e sul sito Lavazza.
Potremmo dire, senza timore di esagerare, che questa è musica per le nostre orecchie!
Cosa c’è di nuovo
Un modo nuovo per raccontare la sostenibilità e per coinvolgere pubblici diversi. Continua il percorso iniziato da Lavazza anni fa per innovare strumenti, linguaggi e canali per raccontare la sostenibilità.