Il termine nasce dall’integrazione non tanto di due parole quanto di due concetti: Supply Chain e Green Management. Quando si parla di Green Supply Chain si fa riferimento infatti a un approccio gestionale che mira a rendere minimo l’impatto ambientale di un prodotto o di un servizio lungo tutto il suo ciclo di vita. Le imprese più attente hanno compreso da tempo che non è sufficiente considerare l’impatto generato dalle operazioni interne e quindi prodotto nei confini fisici dell’organizzazione. Oggi è fondamentale utilizzare modelli gestionali allargati in grado di ridurre gli impatti complessivi attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori della catena. In questo modo si crea valore sostenibile per gli stakeholder e si minimizzano inefficienze e rischi. Anche per queste ragioni sentiremo parlare sempre più spesso di Green Supply Chain.
-
rossella sobrero says:
-
rossella sobrero says:
-
Giovanni Salvini says:
- Agenda 2030 ambiente arte buone pratiche Civil Engagement collaborazione comunicazione comunità consumatori Crowdfunding CSR CSReDINTORNI CSR e dintorni csrnatives cultura economia circolare etica EVENTI filiera sostenibile formazione impatto ambientale inclusione innovazione innovazione sociale lavoro Milano mobilità sostenibile networking non profit pa partecipazione pubblica amministrazione responsabilità riciclo Rossella Sobrero sharing SOLIDARIETA' sostenibilità sostenibilità ambientale spreco alimentare stakeholder startup sviluppo sostenibile Terzo Settore trasformazione
Sapete qual è la reale sfida da vincere sul tema in Italia? Comprendere quali spazi per scelte volontarie residuano nel ginepraio di norme e modelli che i diversi Governi hanno adottato nel corso degli ultimi anni per spingere le imprese verso prodotti e processi eco-friendly…
Certamente maggior chiarezza e un reale sostegno da parte delle istituzioni contribuirebbe alla diffusione di pratiche di sostenibilità ambientale. L’impegno delle imprese, anche per rispondere alle richieste di consumatori più attenti rispetto al passato, è comunque in crescita….