Il termine nasce dall’integrazione non tanto di due parole quanto di due concetti: Supply Chain e Green Management. Quando si parla di Green Supply Chain si fa riferimento infatti a un approccio gestionale che mira a rendere minimo l’impatto ambientale di un prodotto o di un servizio lungo tutto il suo ciclo di vita. Le imprese più attente hanno compreso da tempo che non è sufficiente considerare l’impatto generato dalle operazioni interne e quindi prodotto nei confini fisici dell’organizzazione. Oggi è fondamentale utilizzare modelli gestionali allargati in grado di ridurre gli impatti complessivi attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori della catena. In questo modo si crea valore sostenibile per gli stakeholder e si minimizzano inefficienze e rischi. Anche per queste ragioni sentiremo parlare sempre più spesso di Green Supply Chain.