Lavorare sul senso di comunità e sull’abbattimento delle barriere fisiche, sociali e culturali: questo l’obiettivo di “Traiettorie Urbane”, il progetto presentato nelle scorse settimane a Palermo dalla Fondazione EOS, Edison Orizzonte Sociale, nata circa un anno fa per volontà di Edison.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’impresa sociale “Con i Bambini”, promuove la crescita sociale dei giovani di Palermo per renderli protagonisti nel disegnare le loro “traiettorie di vita”.
Un esempio di innovazione sociale che parte dall’energia del cambiamento generata da organizzazioni diverse per stimolare nei ragazzi maggior consapevolezza e capacità di immaginazione. Ma che richiede anche formazione di nuove competenze e maggiori sinergie tra le associazioni che operano a livello locale. La finalità di questo progetto, che si svilupperà nei prossimi tre anni, è costruire un percorso di evoluzione della comunità attraverso lo scambio di competenze, il potenziamento dei centri di aggregazione e il rafforzamento della rete con benefici che dovranno durare nel tempo. Un esempio di come una fondazione d’impresa può contribuire a un cambiamento culturale che porterà a un modello di sviluppo sempre più sostenibile. Con risultati positivi per tutti!
Cosa c’è di nuovo
Molto interessante l’impostazione di questa nuova fondazione d’impresa che nasce mettendo al centro la coprogettazione e la creazione di valore condiviso con le comunità locali e i territori.