Un recente studio realizzato da Fairtrade Germania e Fairtrade Austria (Assessing the Impact of Fairtrade on Poverty Reduction and Economic Resilience through Rural Development) ha evidenziato che gli agricoltori certificati Fairtrade sono più forti e più resilienti dal punto di vista economico perché più sostenibili.
In questo difficile periodo gli standard Fairtrade, il sistema dei prezzi Fairtrade e i programmi a supporto dei produttori hanno infatti avuto un impatto positivo sulle organizzazioni certificate e sulle loro comunità.
Le organizzazioni al centro dello studio sono state esaminate tre volte negli ultimi dieci anni: questo ha permesso di acquisire informazioni importanti su come cambiano le condizioni e le prospettive dei contadini Fairtrade. Le organizzazioni incluse nella ricerca (una cooperativa di cacao del Ghana, una di caffè e tre di banane del Perù) sono state analizzate parallelamente ad altre di simile grandezza e sede geografica per isolare gli effetti Fairtrade rispetto ad altri fattori esterni.
Cosa c’è di nuovo
Una buona notizia che riguarda i risultati positivi delle organizzazioni che, anche grazie a Fairtrade, hanno puntato sul benessere sociale, la sostenibilità ambientale e la buona gestione organizzativa.