L’arte non deve avere limiti e le espressioni artistiche possono assumere forme diverse spesso molto originali. Un esempio interessante è il progetto Cabine di Street Art realizzato da E-Distribuzione che ha ricevuto la “Menzione Speciale Corporate Cultural Responsibility” nell’ottava edizione del Premio CULTURA + IMPRESA 2020-2021.
Lunedì scorso durante la premiazione E-Distribuzione ha ricordato che l’iniziativa è molto articolata: circa 300 opere realizzate in tutta Italia che hanno coinvolto realtà diverse dando spazio al talento di artisti famosi ma anche di giovani e di studenti.
Il progetto nasce nel 2016 dalla volontà di mitigare l’impatto ambientale dell’infrastruttura di distribuzione e contribuire alla riqualificazione di alcune realtà. Le opere intendono non solo di integrarsi nel contesto in cui si trovano ma contribuiscono a sensibilizzare le persone che vivono in quelle comunità su temi di valore sociale.
L’impresa si impegna a proseguire la collaborazione con le comunità locali per far crescere questo “museo a cielo aperto” individuando nuovi percorsi e migliorando ulteriormente il livello artistico.
Cosa c’è di nuovo
La street art può trasformare strade, muri, oggetti (come le cabine) in opere originali. In questo modo entrano a far parte del tessuto urbano e cambiano volto ai quartieri dando un significato nuovo allo spazio abitato.