Per far incontrare “domanda e offerta” in tema di sponsorizzazioni culturali segnalo un’interessante iniziativa avviata dalla Camera di Commercio di Milano. Anche se è vero che una sponsorizzazione da sola non può trasformare un’impresa in un’organizzazione CSRoriented, sostenere un progetto di un ente culturale è pur sempre un buon inizio…Lo Sportello per le sponsorizzazioni di iniziative culturali della Camera di Commercio di Milano aiuta le organizzazioni non profit e le imprese interessate a investire in cultura a incontrarsi.
Sono circa 100 le iniziative pubblicate all’interno della Vetrina Progetti che propongono temi e ambiti diversi. Tra gli altri: arte, spettacolo, architettura, innovazione digitale, moda, intrattenimento, alimentazione e ambiente, sport. Uno spazio di debutto per workshop creativi, performance musicali, opere d’arte, spettacoli, progetti di restauro, festival e programmi culturali e ambientali.
Un esempio da seguire anche per altre Camere di Commercio del nostro Paese.
CSR e cultura 3: un servizio per le imprese
