“Restituiamo alla terra la tua acqua domestica senza sprecare neanche una doccia”: questo il claim semplice e diretto della campagna lanciata nei giorni scorsi da Acquedotto Pugliese. Nello spot si spiega che l’acqua utilizzata per la doccia e altri usi domestici, dopo essere stata purificata da un impianto di depurazione, viene usata per irrigare migliaia di ulivi nell’area di Ostuni.
Un messaggio importante per ricordare non solo l’importanza di risparmiare questa preziosa risorsa ma per far sapere che esistono nuove soluzioni studiate per il suo corretto riuso.
Forse non tutti sanno che Acquedotto Pugliese è tra i maggiori player nazionali nella gestione del ciclo idrico integrato: gestisce infatti 20.000 chilometri di reti idriche che servono oltre 4 milioni di cittadini, 12.000 chilometri di reti fognarie e 184 depuratori.
Una grande azienda che prende molto seriamente anche l’impegno di educare il consumatore a comportamenti sostenibili. Una scelta importante per condividere con gli stakeholder la strategia dell’impresa e rendere concreto l’impegno per lo sviluppo sostenibile.
Cosa c’è di nuovo
“Diventare sempre di più un acquedotto sostenibile e circolare”: questo l’obiettivo dichiarato dall’azienda. L’iniziativa in atto nell’area di Ostuni fa parte di una strategia che coinvolge alcuni impianti di trattamento per migliorare la qualità delle acque riutilizzate per l’irrigazione o altre finalità.