Da qualche mese ad Amsterdam si naviga sui canali con barche elettriche: nella città olandese la ricerca di soluzioni per rendere la mobilità sostenibile è infatti un impegno che continua.
Come sappiamo Amsterdam ha oggi 500 km di piste ciclabili e la bicicletta è il mezzo di trasporto più usato: oltre il 65% dei viaggi avviene su due ruote.
Ma l’amministrazione cittadina, oltre a sostenere l’importanza dell’uso della bicicletta, sta facendo progressi per incoraggiare l’utilizzo di barche elettriche, con o senza conducente. Si tratta di una strategia per ridurre l’inquinamento prodotto dai battelli turistici che sono una delle attrazioni principali della città e che viaggiano anche per 14 ore al giorno.
Da qualche tempo negli oltre 100 chilometri di canali circolano piccole barche elettriche completamente autonome destinate a svolgere diversi compiti, compreso il trasporto di passeggeri e la raccolta dei rifiuti.

Cosa c’è di nuovo
Ad Amsterdam tutti i mezzi pubblici, l’illuminazione delle strade, gli uffici pubblici utilizzano solo fonti da energie rinnovabili. Quali altre sorprese ci riserverà in futuro questa città che cerca di diventare sempre più sostenibile?