Nei mesi scorsi la città di Amadora, in Portogallo, è stata tra le finaliste del premio della Settimana europea della mobilità 2021 promosso dalla Commissione Europea.
Questa realtà, con oltre 170.000 abitanti, situata nel distretto di Lisbona è stata riconosciuta meritevole del premio per aver realizzato importanti iniziative per rendere la città più verde e più sicura. In particolare l’amministrazione di Amadora è stata capace di integrare tutti i gruppi di età negli eventi legati alla mobilità sostenibile – come tour in bicicletta o test di veicoli elettrici – e di definire strategie di partnership promozionali con rivenditori locali.
Il riconoscimento della Commissione Europea premia implicitamente l’impegno del Portogallo che sta spingendo molto sul turismo sostenibile e sull’uso delle due ruote.
Cosa c’è di nuovo
Tutto il Portogallo sta puntando sulla mobilità sostenibile. In questi ultimi anni Lisbona ha creato nuove piste ciclabili: nonostante non abbia un centro urbano pianeggiante (la città è costruita su sette colline con molte ripide salite), l’amministrazione pubblica incoraggia e sostiene l’utilizzo quotidiano della bicicletta.