Aalborg è una città della Danimarca con circa 200.000 abitanti (compresi i sobborghi) diventata famosa perché nel 1994 è stata la sede dove diversi paesi hanno sottoscritto “la Carta di Aalborg”. Con la firma di questo documento le città e le regioni europee partecipanti all’incontro si impegnavano ad attuare l’Agenda 21 a livello locale e ad elaborare piani d’azione a lungo termine per uno sviluppo durevole e sostenibile.
La città è quarta per popolazione dopo Copenaghen, Århus e Odense ed è considerata una delle realtà dove si vive meglio. In una ricerca di Eurobarometro, Aalborg è risultata al primo posto nella classifica delle città più felici d’Europa: il 99% dei residenti si dichiarava infatti soddisfatto del proprio tenore di vita anche a seguito delle scelte sostenibili dell’amministrazione locale.
Cosa c’è di nuovo
Aalborg viene spesso citata da chi si occupa di sostenibilità perché è il luogo dove è stata sottoscritta la Carta ma anche perché sono stati applicati i principi che stanno alla base di una gestione consapevole, equilibrata, responsabile del territorio.