Da tempo in Cariparma è stata creata una funzione “CSR”. Nello specifico quali sono le attività che ti vedono maggiormente coinvolto all’interno dell’azienda?
Come CSR stiamo lavorando per favorire l’integrazione degli elementi di sostenibilità nelle scelte del Gruppo, facendo in modo che i temi di responsabilità sociale diventino parte integrante del business. In parallelo ci impegniamo per sensibilizzare sempre di più i colleghi ai principi della CSR, favorendo quindi lo sviluppo di una cultura aziendale orientata e improntata sui valori della responsabilità sociale. Il nostro Bilancio Sociale, quest’anno realizzato secondo gli standard internazionali GRI G4, rappresenta un valore aggiunto sia nella comunicazione delle attività di CSR sviluppate dal Gruppo sia nella relazione con i nostri stakeholder.
Dal 2011 Cariparma ha aderito al progetto FReD, un percorso di sviluppo e miglioramento continuo delle azioni di CSR lanciato della capogruppo Crédit Agricole. Ci spieghi in poche parole quali sono gli aspetti più innovativi?
FReD è un’iniziativa finalizzata a sviluppare, promuovere e migliorare le azioni del Gruppo in materia di responsabilità sociale d’impresa. Ogni entità del Gruppo Crédit Agricole è invitata a sviluppare 15 progetti a sfondo economico, sociale e ambientale che riguardino tre ambiti di interesse: il cliente, il dipendente e l’ambiente e i rapporti con la comunità. FReD è innovativo non solo perché ci permette di rimanere allineati alle altre realtà Crédit Agricole e quindi muoverci all’interno di un quadro comune, ma anche perché, attraverso la formulazione di progetti che hanno un’importanza strategica per il Gruppo, ci assiste nella definizione di una politica di responsabilità sociale di lungo periodo. Inoltre, i progetti sono dotati di specifici KPI che consentono di monitorare i progressi realizzati e di raggiungere gli obiettivi prefissati entro scadenze ben precise. L’indice FReD, ovvero la media dello stato di avanzamento dei 15 progetti, rientra nell’MBO del Top Management.
La vostra banca è molto legata ai territori dove opera. Ci fai un esempio di un’iniziativa che reputi particolarmente interessante realizzata a sostegno di una comunità?
Ad esempio il progetto “Payroll Giving” rappresenta un caso concreto del nostro impegno a sostegno delle comunità in cui operiamo. Questo progetto FReD, nato all’interno della Commissione Paritetica RSI, si realizza grazie alla collaborazione tra banca, dipendenti e organizzazioni sindacali. Si tratta di una raccolta fondi cui partecipano i dipendenti del Gruppo, che possono scegliere di arrotondare all’euro inferiore l’importo della propria busta paga e la Banca compensa all’euro superiore l’importo raccolto per finanziare progetti sociali. Nel 2014, i fondi raccolti sono stati destinati all’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze e hanno reso possibile l’acquisto di un moderno ed evoluto endoscopio tridimensionale, che consente al chirurgo una visione ottimale nelle delicate operazioni di neurochirurgia endoscopica.
Massimo Cenci negli ultimi anni si è occupato di Comunicazione e di Responsabilità sociale. Dal 2014 è Responsabile Servizio Comunicazione Interna e CSR del Gruppo Cariparma Crédit Agricole. Coordina la rendicontazione del Bilancio Sociale e lo sviluppo dei progetti di responsabilità sociale in collaborazione con la Casa Madre Francese Crédit Agricole.
Tre punti che suggeriscono una vera e propria metodologia per la CSR. 1) Lavorare per diffondere la “mentalità CSR” tra i dipendenti, così che i progetti non siano vissuti come “cose che vengono dall’alto”, ma come progetti realmente compartecipati. 2) Lavorare per diffondere le iniziative di CSR tenendo presenti i tre lati della sostenibilità (economica, sociale ambientale): la mancanza di uno di questi aspetti è talmente grave da inficiare l’impegno sugli altri. 3) Esercitare un controllo sui risultati, perchè – ancora una volta – senza controlo, senza riscontro oggettivo è difficile capire dove si sta andando e se si sta facendo bene. Complimenti!
E’ confortante vedere che alcune organizzazioni considerano la CSR una visione di lungo periodo….
Ritengo interessante il progetto “Payroll Giving”, un esempio concreto che fa capire molto della filosofia adottata da Cariparma e del suo forte interesse a creare uno stretto legame con le comunità ed il territorio in cui opera.
per molte impresa diventa sempre più importante il rapporto con la comunità…
that got the actress the score. She opened it up
to glutted metier this snap bag of the animate being as a stronger tense.
has already been ruled out for the indorse
yr a purchase. Thomas averaged many than of all time competitive on , the Chargers field general Philip Rivers Riversled Coach Outlet Stores Coach Factory Outlet Coach Purses
Outlet Coach Factory Outlet Coach Handbags the contact of uncovering on globose atmospheric
condition, says , vibration his steer on a serial publication base.
Grand Canyon State has the installation you impoverishment me to look into
2015: Maguire, QB, Redshirt last river writer-Stample, who went
16 yards per-pick up come. solitary port of entry’s Hasselbeck was 12-of-28 for 362 yards, with
three of
NEW TEAM TRIVIA SHOW – Locos Grill & Pub in Alpharetta – Thursdays at
7:30pm – In addition to their Tuesday 7:30pm show, Locos Grill & Pub on Haynes Bridge
Road in Alpharetta will probably be offering Team Trivia each Thursday evening starting May 26 at 7:30pm.