È tempo di rivoluzioni smart, anche nel mondo della sanità. Sono sempre più diffusi i metodi di assistenza socio sanitaria che utilizzano tecnologie innovative. I dispositivi di monitoraggio a distanza dei pazienti stanno diventando una realtà sempre più diffusa: medici che si trovano a migliaia di chilometri di distanza possono intervenire per curare i pazienti grazie alle biotecnologie; i fascicoli sanitari elettronici permettono in modo agile e accessibile di consultare online i referti medici; sono state progettate app per “navigare” in ospedale (un esempio è Careggi Smart Hospital, un’app gratuita pensata e sviluppata per facilitare il rapporto con i cittadini), ottenendo in tempo reale le indicazioni da seguire per raggiungere un padiglione, un piano o addirittura una stanza. Una rivoluzione tecnologica che facilita la comunicazione, crea benessere e migliora la qualità della vita.
-
rossella sobrero says:il Vespaio ha partecipato come protagonista alle ultime edizioni del Salone...
-
rossella sobrero says:
-
Giovanni Salvini says:
- Agenda 2030 ambiente arte buone pratiche Civil Engagement collaborazione comunicazione comunità consumatori Crowdfunding CSR CSReDINTORNI CSR e dintorni csrnatives cultura economia circolare etica EVENTI filiera sostenibile formazione impatto ambientale inclusione innovazione innovazione sociale lavoro Milano mobilità sostenibile networking non profit pa partecipazione pubblica amministrazione responsabilità riciclo Rossella Sobrero sharing SOLIDARIETA' sostenibilità sostenibilità ambientale spreco alimentare stakeholder startup sviluppo sostenibile Terzo Settore trasformazione