A Varese l’impegno verso la trasformazione ecologica sta facendo passi avanti in particolare per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici. L’amministrazione comunale ha affidato a Siram Veolia, operatore di servizi per la gestione integrata, un piano di ammodernamento energetico e tecnologico della città.
È stato siglato nei giorni scorsi un Partenariato Pubblico Privato ventennale, per un valore complessivo di 35 milioni di euro, che prevede la riqualificazione energetica e la gestione di 110 edifici: il 74% sono scuole, l’11% uffici, il 15% impianti sportivi, biblioteche e magazzini. Tante le soluzioni di efficienza energetica e tecnologica previste: dalla gestione e manutenzione degli impianti ai lavori di adeguamento normativo, fino a servizi complementari e innovativi come il monitoraggio energetico con sistemi di telecontrollo, attività di sensibilizzazione ai consumi e l’installazione di sonde per monitorare la qualità dell’aria degli ambienti interni.
Cosa c’è di nuovo
Il progetto di collaborazione prevede per Siram Veolia il raggiungimento di precisi obiettivi di saving energetico che consentiranno di ridurre la CO2 di oltre 508 tonnellate l’anno, l’equivalente di 4.000 automobili in meno in circolazione e corrispondente ad una piantumazione di 10.160 alberi.