Interessante iniziativa di Bulgari che ha creato in un’area difficile come Ostia una scuola speciale: il terzo Punto Luce delle Arti e dei Mestieri sul territorio romano, per illuminare il futuro di ragazzi che vogliono imparare un mestiere.
L’iniziativa cade nel decimo anniversario della partnership con Save The Children: grazie a questo nuovo Punto Luce tanti ragazzi tra i 6 e i 17 anni potranno accedere a tre diverse opportunità formative ed educative gratuite.
Per la realizzazione della scuola di Ostia, Bulgari ha coinvolto il suo reparto di Interior Design che ha reso i 1300 mq di superficie un luogo multifunzionale, ispirato all’architettura della Bauhaus e alla visione di Kandinsky.
Il Punto Luce delle Arti di Ostia, che sarà gestito in collaborazione con Roma Capitale, Municipio X e la Cooperativa Santi Pietro e Paolo, diventerà un vero e proprio presidio educativo che offrirà percorsi di approfondimento su Cinema, Fotografia, Social Design. Interessante anche il percorso “Mani intelligenti”, dedicato alla manualità e alla realizzazione fisica di progetti.
Un punto di riferimento per i ragazzi del territorio, un luogo di aggregazione, di supporto allo studio e di offerta educativa d’eccellenza completamente gratuita, dove poter sviluppare abilità e talento e imparare arti e mestieri sotto la guida di professionisti del settore, artisti ed educatori e con il coinvolgimento di genitori, insegnanti e operatori sociali.
Cosa c’è di nuovo
Una scelta coraggiosa, un progetto speciale, un esempio di partnership virtuosa per dare opportunità a ragazzi con talento in un’area difficile spesso al centro dell’attenzione per la presenza di clan mafiosi.