P&G con Next per l’inclusione lavorativa

È stata lanciata nei giorni scorsi Aula 162 un’iniziativa di inclusione lavorativa realizzata dall’associazione Next e Procter & Gamble per fornire formazione gratuita a persone in difficoltà con l’obiettivo di inserirle in aziende che hanno bisogno di manodopera e spesso non la trovano. L’iniziativa prende il nome dal paragrafo 162 dell’Enciclica Fratelli Tutti dove Papa […]

Carceri e riscatto

La notizia è di alcuni giorni fa: è nata la linea di birre Malnatt, il gusto del riscatto, un progetto che punta al reinserimento delle persone carcerate ed ex-carcerate nel mondo produttivo. Si tratta di una serie di birre artigianali che prendono il nome dalla parola in dialetto milanese resa famosa dalla canzone ‘Ma mi’ […]

Wall2Wall: quando il lavoro diventa inclusivo

Il 23 maggio a Verona durante la tappa del Salone della CSR è stata presentata Wall2Wall, un’iniziativa particolarmente interessante. Lo stanno realizzando L’Oréal Italia e Valemour a Settimo Torinese nello stabilimento dell’azienda con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e lavorativa di giovani con disabilità intellettiva. L’iniziativa è strutturata in due parti: la prima è un HUB […]

Controprogetto

L’ospite di questa settimana è Alessia Zema di Controprogetto, un laboratorio che progetta e realizza pezzi unici utilizzando materiali di recupero anche attraverso percorsi di costruzione partecipata. Ciao Alessia, ci racconti come è nata l’idea di dare vita a Controprogetto? Controprogetto nasce nel 2003 a Milano all’interno dell’esperienza di riqualificazione urbana partecipata della Stecca degli […]

Be Recycled

Una startup che si occupa di riciclo creativo: l’ospite di questa settimana del mio blog è Lorenzo Bassotti di Be_recycled. Ciao Lorenzo e benvenuto sul mio blog. La tua storia è molto interessante: ci racconti come è partita l’idea? Tutto è partito nel aprile 2016 quando ho perso il lavoro, più di 20 anni passati […]