Prato è conosciuta come importante centro per il tessile ed è caratterizzata dalla presenza di molte piccole imprese che operano in questo ambito. Aziende piccole, a volte con forti specializzazioni, che se vogliono restare sul mercato devono aggiornarsi e modificare in parte il modo stesso di fare impresa.
Il Comune di Prato ha quindi deciso di dare vita a PRISMA (PRato Industrial SMart Accelerator) un progetto di innovazione del distretto tessile che ha l’obiettivo di far crescere la competitività delle imprese locali. Per farlo è necessario anche stimolare le imprese a ripensare i propri modelli organizzativi utilizzando nuove tecnologie come IoT, Cloud computing, big data analysis, robotica, blockchain etc. Il programma di accelerazione fornirà supporto mirato, percorsi personalizzati di miglioramento delle pratiche manageriali, sviluppo commerciale, analisi di nuovi mercati, audit tecnologico, azioni di networking e promozione.
Cosa c’è di nuovo
Interessante come sempre la collaborazione tra soggetti diversi: il comune lavora con università e centri di ricerca e con alcuni esperti con competenze diverse (soprattutto nel settore ICT) che contribuiranno allo sviluppo dell’iniziativa.