Mi fa piacer citare in questa rubrica il Comune di Potenza che da tempo è impegnato nel miglioramento della raccolta differenziata.
Nel 2019 l’amministrazione comunale ha avviato, in collaborazione con Acta e Corepla, il progetto Sali a bordo delle Ecostation, partito con l’attivazione di tre Ecostazioni, diventate sei a novembre dello stesso anno, ha permesso di intercettare buona parte dei rifiuti differenziabili, sottraendoli alla discarica. Per i cittadini che conferiscono nelle Ecostazioni è prevista la possibilità di accumulare punti che permettono di avere buoni spesa, regali realizzati in plastica riciclata e buoni sconto messi a disposizione dalle attività commerciali che aderiscono al progetto.
Alla fine del 2019 nelle Ecostation installate sono stati registrati 2.000.000 di pezzi conferiti, per un totale di 50 tonnellate di plastica avviate al riciclo e oltre 6.500 coupon erogati.
Per semplificare la vita dei cittadini il Comune ha realizzato RicicLeo, un’applicazione dedicata alla raccolta differenziata, una guida tascabile per conoscere modalità, orari e tipologia di rifiuti da conferire.

Cosa c’è di nuovo
Innovazione, premialità e tracciatura del rifiuto sono le parole chiave di questo interessante progetto. Un esempio di come un’amministrazione comunale può far propri i principi dell’economia circolare applicandoli alla raccolta, recupero e riciclo.