b-corp-logo-retÈ un termine relativamente nuovo per l’Italia ma non è un’altra certificazione anche se per alcuni aspetti le somiglia. Le imprese per potersi definire B Corp (Benefit Corporation) devono superare la verifica di B Labs, l’organizzazione nata negli USA che ha sviluppato il concetto di Benefit Corporation e che sinora ha certificato 775 imprese in tutto il mondo. Il modello definisce un modo di fare impresa o di modificare la gestione dell’organizzazione già esistente. Un’impresa B Corp persegue obiettivi sociali e ambientali, ha cura della comunità nella quale opera, fino ad arrivare a condividere gli utili con i dipendenti. In America queste imprese hanno un preciso status giuridico che si chiama For Benefit e autorizza i manager a puntare su risultati sociali e ambientali anche se questo comporta una riduzione del profitto. Un modello che ricorda l’impegno delle imprese CSR oriented capaci di coniugare il business con il sociale e l’ambiente.