Il termine, fino a pochi anni fa conosciuto solo dagli addetti ai lavori, è oggi molto diffuso (nei giorni scorsi su questo blog ne ho parlato riferendomi alla Marcia per il clima). Il riscaldamento globale inizia ad essere percepito anche dal pubblico come un pericolo reale per il pianeta e l’aumento della temperatura media dell’atmosfera terrestre e degli oceani sta diventando una preoccupazione che non riguarda solo gli esperti, le istituzioni e il mondo produttivo. Anche a fronte della nuova consapevolezza dei cittadini, cresce la richiesta di un maggior impegno da parte delle imprese chiamate a trovare soluzioni per rallentare il ritmo del riscaldamento globale. Per lasciare un mondo più sostenibile e sicuro alle generazioni future vengono messe in atto iniziative per ridurre drasticamente le emissioni di carbonio, per fermare la deforestazione etc. Ma anche progetti di comunicazione per ridurre la disinformazione. Anche questo argomento sarà al centro di uno degli eventi previsti nel programma culturale de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale (Bocconi, 7-8 ottobre 2014). Qui il link per iscriversi.
-
rossella says:
-
I boschi di E.ON - CSR e dintorni says:
- Agenda 2030 ambientalismo ambiente arte buone pratiche Civil Engagement comunicazione comunità consumatori Crowdfunding CSR CSR e dintorni csrnatives cultura ecologia economia circolare etica EVENTI fiducia filiera sostenibile formazione impatto ambientale innovazione innovazione sociale lavoro Milano mobilità sostenibile networking non profit partecipazione responsabilità riciclo Rossella Sobrero Salone della CSR sharing SOLIDARIETA' sostenibilità sostenibilità ambientale spreco alimentare stakeholder startup sviluppo sostenibile Terzo Settore trasformazione welfare
La problematica è oltremodo cruciale… Al fine di accrescere la consapevolezza dei cittadini sarebbe a mio avviso fondamentale un impegno visibile da parte dei policy makers a livello globale. In tal modo, la percezione di un comune sentimento sul tema ne uscirebbe notevolmente migliorata…
forse tutti si stanno rendendo conto di quanto è urgente trovare delle soluzioni….