La scorsa settimana ho partecipato all’evento di premiazione organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia per valorizzare le migliori pratiche e le azioni virtuose realizzate da imprese e altri attori del territorio in tema di responsabilità sociale d’impresa con un focus particolare sui temi della salute, sicurezza nei luoghi di lavoro e welfare aziendale.
L’incontro ha rappresentato la tappa finale del progetto PerCoRSI in FVG 2 – Percorsi per la salute, la sicurezza e la qualità della vita lavorativa in Friuli Venezia Giulia cofinanziato dal Fondo sociale europeo nell’ambito dell’attuazione del POR che nasce per individuare e promuovere esperienze qualificanti realizzate nella regione.
Mi fa piacere ricordare che nei mesi scorsi ho già parlato dell’impegno per la sostenibilità di questa regione in occasione della presentazione del marchio collettivo IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA che rappresenta i valori della comunità – http://rossellasobrero.it/la-regione-fvg-promuove-la-sostenibilita/ – Il Friuli Venezia Giulia è anche stato scelto come regione pilota per il premio europeo ai comuni eccellenti nella gestione della governance.

 Cosa c’è di nuovo

È molto importante premiare e dare visibilità alle imprese sostenibili: in questo modo si può far conoscere non solo esperienze innovative ma anche stimolare un’emulazione positiva.