Nei giorni scorsi alla tappa di Treviso del Salone della CSR ho avuto modo di ascoltare e apprezzare la testimonianza di Electrolux.
L’impresa ha integrato la sostenibilità nella strategia di business e si è data un articolato programma di iniziative che ha chiamato “For the Better”. L’impegno di Electrolux è lavorare per raggiungere Migliori Soluzioni, Migliori Attività e una Migliore Società. Include le questioni più rilevanti in materia di sostenibilità e aiuta il Gruppo a raggiungere il suo scopo: contribuire a uno stile di vita migliore.

Mi ha colpito in particolare un’iniziativa, piccola di dimensioni ma grande nell’idea, annunciata nei giorni scorsi in occasione della “Terza Giornata Mondiale delle Api”: la sede Electrolux di Susegana ha inaugurato uno speciale spazio verde riservato a questi insetti, importantissimi per la salvaguardia della biodiversità e della sostenibilità ambientale del nostro pianeta. Sono state installate 6 arnie all’interno del perimetro dello stabilimento in un’area visibile dall’esterno, scelta con un apicoltore locale che se ne prenderà cura, per le sue caratteristiche affini all’ambiente necessario per questi insetti.

Cosa c’è di nuovo
L’idea non è solo coerente con la strategia aziendale ma è anche molto originale. L’azienda segnala che una parte del miele prodotto nelle arnie dello stabilimento verrà riservato ad Electrolux che lo utilizzerà come premio nei concorsi interni dedicati a suoi dipendenti. Un esempio di sostenibilità che coinvolge più stakeholder, dipendenti, ambiente, comunità…