Che le cose stanno cambiando e la preoccupazione per il futuro del pianeta è in crescita lo dimostra anche il calendario 2017 presentato da Lavazza nei giorni scorsi.
Per ricordare l’importanza della difesa della natura, ogni mese vengono proposti un viso e un paesaggio, sono gli Earth Defenders: i protagonisti del calendario realizzato con la collaborazione di Slow Food e la direzione creativa di Armando Testa. Per questo progetto il fotografo Denis Rouvre ha viaggiato nei Paesi del Sud Est Asiatico – dallo Sri Lanka all’India al Vietnam – per raccontare come persone che vivono in comunità chiuse al mondo esterno hanno un profondo legame con la terra.
We are what we live, questo il titolo del calendario, è in vendita in edizione limitata a sostegno di Terra Madre. Un messaggio positivo, un invito a rispettare e a prendersi cura della terra, una riflessione sull’urgenza di adottare scelte di vita sempre più sostenibili.
Earth Defenders: presentato il nuovo calendario Lavazza

L’uomo che vive con, per e nell’ambiente e l’ambiente che vive con, per e nell’uomo: ce lo insegna questa stupefacente serie di foto che dovrebbero accompagnarci nel nostro cammino sulla terra nel e ben oltre il 2017. Il calendario verrà presentato al Salone di Terra Madre che si apre oggi a Torino. E poichè dura sino al 26, un salto per comperarlo potrei pure farlo. Bello. Bravi.
un calendario, quello di Lavazza, che va ben oltre il semplice oggetto promozionale…