Si è conclusa ieri #coopforafrica la raccolta fondi a favore della campagna vaccinale anti Covid-19 in Africa. Partita il 9 dicembre 2021 l’iniziativa voluta da Coop ha portato l’attenzione su un tema di cui si parla troppo poco: l’urgenza di vaccinare le persone che vivono nel continente africano dove solo il 7% della popolazione ha ricevuto una dose di vaccino.
Un’iniziativa che si distingue anche per la decisione di Coop di collaborare non con una ma con tre grandi Organizzazioni Non Governative: l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere. Le ONG coinvolte provvederanno al reperimento dei vaccini e garantiranno consegna, corretta gestione della catena del freddo fino alla destinazione finale.
L’obiettivo della raccolta fondi è superare un milione di euro, una cifra necessaria per vaccinare circa 250.000 persone. Ogni 5 euro raccolti verrà garantito a una persona un ciclo di vaccinazione costituito da due dosi vaccinali. I fondi raccolti da Coop saranno divisi in parti uguali tra le tre organizzazioni.

Cosa c’è di nuovo
Come in occasioni Coop fa la sua parte per portare un contributo concreto alle persone in difficoltà. Un impegno che ha visto negli anni l’insegna della GDO prendere posizione anche su alcuni importanti problemi sociali e ambientali.