Il Comune di Civitavecchia, l’Asl 4 di Roma e l’azienda agricola “Tenuta del Gattopuzzo” stanno collaborando con la Comunità di Sant’Egidio nella realizzazione di un progetto di Orti solidali.
Il piano punta all’inclusione di persone che vivono la fragilità dei disturbi psichici e non possono essere curate solo con i tradizionali trattamenti sanitari.
Orti solidali si compone di due fasi. Nella prima, già conclusa, le persone coinvolte (circa 20) sono stati formate per svolgere con competenza l’attività agricola urbana. Hanno imparato a conoscere le piante, le tecniche di coltivazione, come si arricchisce un terreno e come lo si irriga, quali sono gli attrezzi da utilizzare. In un secondo momento è stata avviata la fase pratica con la coltivazione di alcuni spazi urbani a cura di questa piccola comunità. In questo modo si è registrato un vantaggio anche per i cittadini: zone abbandonate ridiventano aree verdi e vengono così recuperate come beni comuni dove si potranno svolgere anche concerti, presentazioni di libri, manifestazioni destinate alla città.

Cosa c’è di nuovo

Un interessante esempio di collaborazione triangolare che vede il pubblico, il privato sociale e l’azienda per avvicinare a una prospettiva di vita indipendente alcune persone con disagio psichico.