Alisea è un’azienda veneta che produce oggetti di design per la comunicazione aziendale (ma non solo) utilizzando diversi materiali di riciclo che derivano dalla raccolta post lavorazione, dalla raccolta differenziata o dagli scarti di lavorazione.
Grazie alla creatività del proprio il team, Alisea aiuta le aziende a trovare soluzioni innovative e di design a cui si aggiunge il valore del recupero di materiali che altrimenti non sarebbero utilizzati. Come per esempio gli oggetti progettati con e per il MUSE di Trento: dal recupero e riciclo delle bottiglie in plastica post-consumo sono stati realizzati dei righelli ed è stata prodotta un’edizione speciale della matita Perpetua. Tutti gli oggetti pensati da Alisea per il MUSE si distinguono per il design che riprende gli schizzi originali abbozzati da Renzo Piano durante lo studio e la progettazione della sede del MUSE.
Interessante anche un’altra realizzazione: i Sassi di Luce che grazie alla combinazione di vetro recuperato dai flaconi del settore biomedicale e terre rare, “catturano” e trattengono la luce solare o artificiale per poi restituirla al buio. Un connubio tra scienza, innovazione ed economia circolare, un’unione unica resa possibile dalla fotoluminescenza.

Cosa c’è di nuovo
Alisea stimola i propri clienti proponendo un modo nuovo per utilizzare materiali che altrimenti andrebbero sprecati. Come si legge sul sito dell’azienda “Oggetti che hanno sempre una storia da raccontare: la storia dei clienti per cui sono nati”.